Il trailer incanta. In pochi secondi lo specchio di una società frivola e cafona. Nella folla si fa notare il protagonista che, con un sigaro in bocca e un sorriso a 32 denti, si volta a ritmo di musica come una sorniona maschera di cartapesta su un carro di carnevale.
Jep (Tony Servillo) ha avuto la fortuna di scrivere un romanzo di successo poco più che ventenne. Si è trasferito a Roma con la speranza di continuare al meglio la sua carriera di scrittore, invece ha smesso di scrivere per lasciarsi travolgere totalmente dalla mondanità, fino a diventare il re dei mondani.
Ovviamente non ha messo su famiglia e, tra i suoi conoscenti, ha ben poco da invidiare a chi ha osato fare il grande passo.
Ma la vita pigra e notturna di Jep viene travolta da lutti e quindi anche da dubbi e da dolore.
Dopo tanti incontri vuoti e assurdi con artisti concettuali e altri personaggi tristi e finti, arriva una suora, definita da tutti la Santa a riportarlo alle radici e alla scrittura dopo quarant'anni di inattività.
In molti hanno paragonato "La grande bellezza" a "La dolce vita" e "8 e 1/2" di Federico Fellini.
Sì, il modo in cui viene raccontata la vita di Jep, Roma, la mondanità, suore, suorine, sante, preti in ristoranti lussuosi e cardinali distratti (chiedetegli tutto ma non di occuparsi d'anime!)... sono tutti elementi che riconducono a Fellini, ossessionato sin dall'infanzia dai religiosi e dalle situazioni grottesche e surreali.
"La grande bellezza" può permettersi un simile confronto, per me è la perfetta versione de "La dolce vita" anni 2000. Anzi, 2012. Giusto essere precisi visti i riferimenti a Facebook che esiste dal 2004 ed è diventato un'ossessione negli ultimi anni e la Concordia affondata e sdraiata sul fianco.
Complimenti a Paolo Sorrentino, che in un colpo solo ci sbatte in faccia la parte peggiore della mondanità e ci riporta degnamente alla memoria il grande maestro Fellini.
Affascinante come non mai il bravo Tony Servillo.
Nel cast si fanno notare Carlo Verdone e Sabrina Ferilli in ruoli diversi dal solito, e subito premiati con un Nastro d'Argento ciascuno.
18 ottobre 2013
Related Posts
Aspirante vedovo
Indubbiamente la commedia italiana più pubblicizzata dell'Ottobre 2013. Locandina bellissima, film carino. Purtrop...The English Teacher
È rarissimo riuscire a trovare qualcuno che creda in te, che ti aiuti moralmente, materialmente, economicamente ...Upside Down
Quando ho visto il trailer ho subito pensato: "Cosa?! Dovrei andare a vedere un film per metà capovolto?!! No!". "Upsi...Ci vuole un gran fisico
Avere 50 anni e... sentirseli tutti! Un figlia adolescente che sogna di fare la musicista e non le fa conoscere i suo...American Hustle
Altro film candidato agli Oscar 2014. Fine anni '70. L'ambizioso agente federale Richie DiMaso è certo della c...Tulpa
“Tulpa” è il terzo film di Federico Zampaglione. Il primo film “Nero bifamiliare” è stato accolto con entusiasmo, il ...Benvenuto Presidente!
Dopo "Benvenuti al Sud" e "Benvenuti al Nord"... Claudio Bisio in "Benvenuto Presidente!" Ammazza che originalità ne...Il principe abusivo
La nonna era una specie di Grace Kelly, la mamma una Lady Diana... e la giovane Letizia? Sebbene sia graziosa e ingen...Un castello in Italia
Pare che all'ennesima domanda, "Il suo, è un film biografico, vero?", la sceneggiatrice, regista e interprete Valeria...Girlfriend in a coma
Per l’inglese Bill Emmott, l’Inghilterra è la madre patria, l’Italia, una fidanzata (girlfriend). L’Italia è bella, sol...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 COMMENTI:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.